All’interno dell’iniziativa di settore lanciata da Pietra Naturale Autentica, Bagnara – insieme alla sua consociata americana Broad River Quarries – ha collaborato con il Politecnico di Torino per realizzare un’approfondita Analisi del Ciclo di Vita (LCA) sul granito americano Silver Cloud, estratto in Georgia (USA).
Lo studio copre l’intera filiera: dall’estrazione del blocco grezzo fino alla produzione di una lastra lucidata di 2 cm di spessore in Europa.
Solo 19,4 kg di CO₂ equivalente per metro quadrato – un valore molto inferiore rispetto a tanti altri materiali da costruzione.
Nel dettaglio:
– 2,9 kg CO₂e per l’estrazione in cava
– 7,9 kg CO₂e per il trasporto oltreoceano
– 8,6 kg CO₂e per la produzione della lastra, dovuti principalmente al consumo elettrico
Questi dati confermano l’impatto ambientale estremamente contenuto della pietra naturale – e la validità di Silver Cloud come materiale sostenibile per l’architettura.
Inoltre, l’analisi ci ha permesso di identificare nuovi margini di miglioramento: stiamo investendo in fonti di energia rinnovabile – come gli impianti fotovoltaici – per ridurre ulteriormente la nostra impronta ambientale.
Per i progetti locali negli USA, l’impatto può essere ancora più basso grazie alla filiera interamente domestica – un’opportunità concreta per costruire in modo più consapevole.
→ Scarica il report LCA
→ Scopri Silver Cloud: www.silvercloudquarry.com