PNA presenta LCA di settore per lastre in pietra naturale italiana

Milano 24.02.2023

Insieme alla rete d’imprese Pietra Naturale Autentica (PNA),  Bagnara ha commissionato al Politecnico di Torino uno studio avente l’obiettivo di quantificare gli impatti ambientali di 1 m2 di lastra avente spessore di 2 cm. A questo scopo è stata utilizzata la metodologia del Life Cycle Assessment (LCA), basata sulla normativa ISO14040-44 e sulle linee guida della Commissione Europea.

Il progetto ha coinvolto diverse aziende della rete PNA, e sono stati presi in esame 12 materiali estratti e trasformati in Italia, diversi litotipi provenienti da diverse aree geografiche del centro e nord Italia, su cui sono stati forniti i dati relativi all’intero ciclo produttivo delle lastre.

I risultati dello studio dimostrano come l’impatto sul cambiamento climatico di una lastra di pietra naturale avente spessore di 2cm presenta un valore medio di 7,9 kg CO2 eq/m2  è molto inferiore a quello variabile tra 15,5 e 29,9 kg CO2/m2 riscontrato per le piastrelle in ceramica.

La Sua lista di richieste è vuota.

ritorna al Magazzino Online

PROSSIME CHIUSURE AZIENDALI

Pasqua: dalle ore 12 di venerdì Santo 18 aprile a lunedì 21 aprile 2025

Festa della Liberazione: da venerdì 25 aprile a domenica 27 aprile 2025

Festa dei lavoratori: da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025