Sculture tribali per il presente. Maschere da collezione.
In occasione di Marmomac 2022 abbiamo intrapreso un viaggio affascinante tra mito e materia.
Insieme a Draw Studio, abbiamo reinterpretato cinque maschere cerimoniali tribali – Songye, Fang, Chugach, Aduma e Dogon – scolpite nelle nostre pietre naturali.
Ispirate a culture antiche dell’Africa centrale e dell’Artico, queste sculture fondono l’eredità del rito con il linguaggio essenziale del design contemporaneo. La lavorazione lapidea restituisce ai volti un’identità nuova, scolpita nella luce e nella memoria collettiva.
Songye, ispirata al popolo del Congo, si distingue per i tratti marcati e le proporzioni totemiche, evocando forza, espressività e potere rituale.
Aduma richiama gli “uomini del fiume” del Gabon con un volto affilato e rigoroso: linee pure, sguardo severo e presenza imponente.
Fang, con la sua essenzialità astratta, rievoca le radici profonde dell’arte moderna, dalle suggestioni fauviste alle avanguardie del primo Novecento.
Dogon, proveniente dal Mali, è una maschera verticale, scultorea e carica di simbolismo, riletta attraverso uno sguardo architettonico.
Chugach, ispirata ai rituali inuit dell’Alaska, fonde spiritualità e natura primitiva in una forma arcaica e penetrante.
Oggi queste maschere sono disponibili per la riproduzione e la vendita in edizione limitata, come opere da collezione, installazioni per spazi pubblici o pezzi unici d’arredo.
Un progetto che coniuga memoria e materia, arte e architettura, identità e spazio.